• Neurite ottica e indagini sulle vaccinazioni: Mancata considerazione di significative differenze di sesso e di combinazioni multiple di vaccini

    In seguito alla recente corrispondenza relativa allo studio delle vaccinazioni e della conseguente neurite ottica da parte dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC),1,2 siamo profondamente preoccupati per la mancata...

    • Focus: siamo profondamente preoccupati per la mancata considerazione delle differenze di sesso nell'incidenza della malattia... esiste un modello coerente, indipendentemente dall'anno di revisione, di maggiore incidenza della malattia alla prima visita nelle donne rispetto agli uomini
    • Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
    • Reazioni avverse: Neurite ottica
    • DOI: https://doi.org/10.1001/archneur.64.11.1673
  • Rivisitazione della possibilità di gravi eventi avversi da vaccino antipertosse a cellule intere: i bambini metabolicamente vulnerabili erano a rischio?

    All'inizio degli anni '80, le preoccupazioni sulla sicurezza del vaccino contro la pertosse a cellule intere negli Stati Uniti hanno portato a un calo dei tassi di vaccinazione e al ritiro dal mercato di diversi fornitori di vaccini. Mentre le autorità...

    • Focus: Riteniamo che queste reazioni possano essersi verificate in bambini metabolicamente vulnerabili, in particolare quelli con difetti nell'ossidazione degli acidi grassi. In questi bambini la combinazione di anoressia e febbre, che potrebbe essere causata dal vaccino, potrebbe aver provocato episodi ipoglicemici e forse la morte. Riteniamo che questa associazione non sia stata rilevata perché queste condizioni non erano riconosciute all'epoca e perché sono poco comuni. Tuttavia, a livello di popolazione, potrebbero essersi verificati eventi sufficienti a causare preoccupazione tra i genitori
    • Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Pertosse
    • Reazioni avverse: Morte/Decessi, SIDS (sindrome della morte improvvisa del lattante)
    • Target di riferimento: Bambini
    • Componenti/Eccipienti:
    • DOI: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306987709005052?via%3Dihub
  • Tendenze relative dei ricoveri e della mortalità tra i neonati in base al numero di dosi di vaccino e all'età, sulla base del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), 1990-2010

    In questo studio è stato analizzato il database del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), dal 1990 al 2010; tra le 38.801 segnalazioni di neonati sono stati identificati casi che specificavano un ricovero o un decesso. In base ai tipi di...

    • Focus: I nostri risultati mostrano una correlazione positiva tra il numero di dosi di vaccino somministrate e la percentuale di ospedalizzazioni e decessi. Poiché i vaccini vengono somministrati a milioni di bambini ogni anno, è indispensabile che le autorità sanitarie dispongano di dati scientifici provenienti da studi di tossicità sinergica su tutte le combinazioni di vaccini che i bambini potrebbero ricevere. [sinergie complesse e sconosciute].
    • Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
    • Reazioni avverse: Morte/Decessi, Ospedalizzazione
    • DOI: https://doi.org/10.1177%2F0960327112440111
  • Vaccini e autoimmunità

    I vaccini sono utilizzati da oltre 200 anni e rappresentano il modo più efficace per prevenire la morbilità e la mortalità associate alle infezioni. Come altri farmaci, i vaccini possono causare eventi avversi, ma a differenza dei farmaci...

    • Focus: La maggior parte degli effetti collaterali attribuiti ai vaccini sono lievi, acuti e transitori; tuttavia, si verificano rare reazioni come l'ipersensibilità, l'induzione di infezioni e l'autoimmunità, che possono essere gravi e persino fatali. Inoltre, il periodo di latenza tra la vaccinazione e l'autoimmunità varia da giorni ad anni
    • Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
    • Reazioni avverse: Morte/Decessi
    • Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni
    • DOI: https://doi.org/10.1038/nrrheum.2009.196

Risultati 1 - 4 di 4
Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute